top of page

Boom di iscrizioni per i Venerdì S.O.S.pesi!

  • Immagine del redattore: Riccardo Drago
    Riccardo Drago
  • 20 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

All'inizio dei lavori manca ancora un po', ma le adesioni fioccano e l'obiettivo del sold out non è più irrealistico, anzi, sembra ormai praticamente una certezza.

Oltre 50 iscrizioni già confermate, ci permetteranno di accogliere appena un'altra trentina di persone.

Sapevamo di proporre un'iniziativa di sicuro interesse, ma il consenso raccolto ci ha colpiti e siamo a tutti estremamente grati. Questo ci sta spingendo a organizzare per voi un'esperienza godibile al meglio, ricambiando così il vostro entusiasmo con tutto l'impegno di cui siamo capaci.

La data di avvio si avvicina e siamo sempre più impazienti di intraprendere questo percorso con voi.

Rivediamo assieme il calendario, con qualche piccolissimo suggerimento sui conteuti delle serate:

Si parte Venerdi 12 Ottobre, con "Absolute Beginners – qui si fanno solo prove e non si sa chi diventare", in cui la dott.ssa Anna Cordioli, psicoanalista, ci guideràin un viaggio attraverso i desideri e le paure del diventare grandi, tra aspettative di affermazione di sé e frustrazioni dovute alle difficoltà di ritagliarsi il proprio posto nel mondo.

Il 26 Ottobre seguirà invece "La libertà di ciò che manca", con la dott.ssa Maria Ceolin, psicoanalista della Società Italiana di Psicoanalisi, che proporrà riflessioni su come la separazione e l’elaborazione di ogni lutto sia il motore del cambiamento e della crescita di ogni individuo.

Il 9 Novembre sarà la volta di “Prepararsi a non essere preparati”, con il dott. Gabriele Capitanio, psicoterapeuta e membro del direttivo ASVEGRA, nonché musicista jazz, che ci parlerà dell’arte di vivere attraverso la capacità di improvvisazione.

Il 23 Novembre, si raddoppia con due relatori: la dott.ssa Maria Armezzani, docente UNIPD, e il dott. Franco Resasco, psicoterapeuta, che ci incanteranno con le loro riflessioni in “Il potere dell’amore e l’amore per il potere”, un titolo che da solo stimola la fantasia.

Il 7 Dicembre è “La prova dello specchio”, della dott.ssa Chiara Nicolini, psicoanalista SIPP ed ex docente UNIPD, che ci parlerà della delicata relazione tra generazioni, tra corpi che cambiano, identificazioni e controidentificazioni.

Il 14 Dicembre si chiude con i fuochi d’artificio: “La felicita e il coraggio di vivere”, una certamente commovente sessione di psicodramma attivo condotta dal dott. Paolo Carrirolo, psicoterapeuta e psicodrammatista, appassionato di teatro. Saranno sorrisi a profusione, ma, consiglio spassionato, portatevi anche qualche fazzoletto.

Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 20:30 presso i Carichi Sospesi, in Vicolo Portello 12, a Padova.

Segnaliamo un refuso nel materiale divulgativo: le date del 9 e 23 novembre sono state invertite, per ragioni organizzative; risulta corretto il calendario elencato nel testo di questo comunicato.

Ricordiamo che per iscriversi basta inviare una mail a: associazioneilprimopasso@gmail.com

Vi verranno inviate le istruzioni per finalizzare la vostra adesione.


 
 
 

Comments


© 2018 by Associazione Il Primo Passo

Iscriviti alla nostra mailing list!

Partners:

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona

Il Primo Passo - Associazione Culturale

Via Giovanni Santini 2, Padova PD, Italia

Tel.: 340 4834591

E-mail: associazioneilprimopasso@gmail.com

bottom of page